Calendario degli Appuntamenti


dal 18 ottobre 2025 al 15 marzo 2026

*Spettacoli - Concerti - Coro

Coro Cantus

Tutte le date

Sabato 18 ottobre 2025 dal 18 ottobre 2025 al 15 marzo 2026

Sabato 18 ottobre 2025 dal 18 al 19 ottobre 2025

Sabato 24 gennaio 2026 dal 24 al 25 gennaio 2026

Sabato 14 febbraio 2026 dal 14 al 15 febbraio 2026

Sabato 14 marzo 2026 dal 14 al 15 marzo 2026

 Organizza: Associazione Resonare


 Email: musicawaldorf@gmail.com

Diretto dal maestro Peter Appenzeller

Anno 2025-2026

Ripercorrendo il “Messiah” di Händel

In collaborazione con la Scuola Rudolf Steiner di Trento e il maestro Maurizio Postai

Appuntamenti:

• 18-19 ottobre, Reggio Emilia

• 24-25 gennaio, Reggio Emilia

• 14-15 febbraio, luogo da definire

• 14-15 marzo, Trento


Per info e per partecipare:

posta.corocantus@gmail.com

349 775 2990 Gian Carlo

Il Coro Cantus è un coro misto che dal 2007 riunisce musicisti e amatori, i quali si ritrovano attorno ad un progetto musicale pensato e guidato dal maestro Peter Appenzeller. Accanto ai fedeli musicisti appassionati provenienti da diverse realtà italiane, nel tempo si sono susseguite molte persone accomunate dall’amore per il canto e dal vivere la musica nella sua dimensione di bellezza e socialità. Aspetto caratteristico di questa formazione è che essa collabora attivamente con allievi e insegnanti delle scuole Steiner-Waldorf d’Italia, creando così un’occasione di approfondimento e confronto su aspetti pedagogici. Per questo si tratta di un coro sempre itinerante, che mantiene tuttavia un nucleo stabile tra gli amici di Reggio Emilia, i quali da tempo si occupano di organizzare gli incontri di preparazione nella loro città, all’interno di una sede accogliente.

Il percorso è annuale e segue il calendario scolastico; prevede tre weekend di prove, a cui ne seguono uno o due con gli allievi e gli insegnanti per la realizzazione di un concerto finale, ove il coro e i giovani cantori si esibiscono con musicisti e orchestre del territorio.

Lo studio ha portato al confronto con repertori vari e di spessore, sempre arricchiti da composizioni inedite del M.Appenzeller. La prima opera realizzata è stata il “Requiem” di Mozart, a cui è seguito “Il flauto magico” e altre quali “La creazione” di Haydn e brani corali di repertorio. La proposta per l’anno venturo riguarda il “Messiah” di Georg Friedrich Händel che sarà realizzato in collaborazione con la Scuola Rudolf Steiner di Trento.

Attualmente il Coro Cantus è composto da una trentina di cantori ed è aperto ad accogliere chi sia desideroso di vivere un’esperienza musicale profonda, sotto l’abile e sensibile guida del Maestro Appenzeller.

PETER APPENZELLER Il maestro Peter Appenzeller si è diplomato in direzione, pedagogia della musica e pianoforte presso il conservatorio di Zurigo. Conduce da oltre 40 anni seminari e conferenze di approfondimento riguardanti la pedagogia musicale in Svizzera, Italia, Austria e Germania. Attualmente è libero professionista e continua la sua attività di musicista, compositore e direttore di coro e orchestra; di formatore di insegnanti di musica nelle scuole Steiner-Waldorf in Italia e in Svizzera, nonché supervisore nelle scuole in cui viene invitato.



AGGIUNGI AL TUO CALENDARIO SEGUI IL CALENDARIO DELL'ASSOCIAZIONE


Condividi su:

Il tuo calendario

Puoi creare il tuo calendario personalizzato, aggiungendo gli appuntamenti che ti interessano.

Accedi o registrati qui!


Hai dimenticato la password?


Registrati qui!

Newsletter

Notiziario mensile con il programma degli eventi in Italia.

ISCRIVITI

Sei una scuola o una associazione?

Vuoi segnalare un appuntamento?
Chiedici come si fa.

SCRIVICI