Calendario degli Appuntamenti
Giovedì 18 giugno 2020 ore 20.45
*Conferenza - Conferenze di antroposofia
Agricoltura e io autocosciente. Un compito per l’antroposofia (Festa di S. Giovanni)
            
               Indirizzo: via Vasto 4, 20121, Milano (Milano), Lombardia
            
            
                Organizza:
              
                
                  Fondazione Antroposofica Milanese
                
                
              
              
            
            
            
               Relatore:
              Carlo Triarico
            
            
              
              
                 Sito web:
                
                http://www.fam-milano.org
                
              
              
                 Email: 
                segreteria@fam-milano.org
              
            
          
L’antroposofia va intesa come una scienza dello spirito di natura empirica, cioè fondata sull’esperienza. Si propone di acquisire conoscenze esatte degli ambiti spirituali della realtà e di rendere tali conoscenze fruttuose per la vita pratica con la stessa sicurezza con cui da qualche secolo procede la scienza naturale per gli ambiti materiali della realtà. Si può dire che l’antroposofia è una più giovane sorella della scienza naturale. Il nome antroposofia venne introdotto nella cultura mittel- europea alla metà del secolo XIX a tutta prima ad opera dei filosofi Troxler e Fichte, ma fu Rudolf Steiner (1861-1925), filosofo e pedagogista austriaco, ad approfondirne i fondamenti e a svilupparla con rigore scientifico a partire dagli inizi del XX secolo. Grazie alla sua opera fu ed è tuttora possibile trasporre i risultati dell’indagine scientifica antroposofica in varie applicazioni pratiche in medicina, in pedagogia, in socioterapia, in agricoltura, nell’alimentazione, nell’economia, nell’architettura, nell’arte e nella vita sociale. 
AGGIUNGI AL TUO CALENDARIO SEGUI IL CALENDARIO DELL'ASSOCIAZIONE
Condividi su:
POSSONO INTERESSARTI ANCHE...
Un viaggio interiore
Domenica 16 novembre 2025 ore 10-17
Insieme fino alla fine
Giovedì 13 novembre 2025 ore 20.30
Maschile e femminile, idelologia gender e transumanesimo
Domenica 16 novembre 2025 ore 18
Il tuo calendario
Puoi creare il tuo calendario personalizzato, aggiungendo gli appuntamenti che ti interessano.