Le malattie dell’infanzia sono importantissime per lo sviluppo del bambino. Questo sviluppo si compie in tre fasi, che corrispondono ai primi tre settenni di vita.
Sulla base di questa conoscenza vengono descritte le malattie tipiche di ogni fase e viene descritto il loro significato antropologico.
Per esempio la prima infanzia è dominata dal principio sferico, l’età scolare dal principio ritmico, la terza dal principio ‘lineare’.
Come possono gli insegnanti e i medici tenere conto di questi principi, per giungere a una comprensione più profonda dell’essere del bambino e in tal modo avere un aiuto pratico per la loro attività di educatori e terapeuti?
Questo libro offre validi consigli e spunti agli insegnanti, ai genitori, ai medici, a coloro che si occupano di pedagogia curativa, e a tutti quanti siano interessati a un ampliamento e rinnovamento della medicina e della pedagogia su basi scientificospirituali.
Walter Holtzapfel nacque a Kiel (Germania) nel 1912. Laureatosi in medicina, fu internista in vari ospedali e cliniche e, durante la seconda guerra mondiale, medico di campo. In seguito fu medico ambulatoriale e al contempo medico scolastico a Ulm e a Basilea. Seguì diversi istituti di pedagogia curativa e fu direttore e docente della Sezione di medicina alla Libera Università di scienza dello spirito presso il Goetheanum di Dornach. Autore di numerose pubblicazioni, morì ad Arlesheim nel 1994.