«Vorrei parlare delle condizioni e delle leggi del destino umano, di quello che siamo usi chiamare karma. Il karma può soltanto venir compreso se si cerca anzitutto di conoscere come si esplicano le leggi dell’universo.»
12 conferenze tenute a Dornach, dal 16 febbraio al 23 marzo 1924
Il problema generale di come si formino le forze karmiche.
Particolari di come vengano determinati i singoli destini umani.
Conferenze presenti nel libro: Dornach Svizzera 16 febbraio 1924 Dornach Svizzera 17 febbraio 1924 Dornach Svizzera 23 febbraio 1924 Dornach Svizzera 24 febbraio 1924 Dornach Svizzera 01 marzo 1924 Dornach Svizzera 02 marzo 1924 Dornach Svizzera 08 marzo 1924 Dornach Svizzera 09 marzo 1924 Dornach Svizzera 15 marzo 1924 Dornach Svizzera 16 marzo 1924 Dornach Svizzera 22 marzo 1924 Dornach Svizzera 23 marzo 1924
Fabio MontelaticiProgetto Rudolf Steiner - Pagine: 106
11,00€
Considerazioni esoteriche su nessi karmici - III
Rudolf Steiner
Editrice Antroposofica - Pagine: 168
16,00€
Innatalità
Peter SelgEducazione Waldorf - Pagine: 72
14,00€
Sguardo sul Karma. Elementi di destino nella biografia
Lili Chavannes, Ate Koopmans, Paul WormerEdizioni Colibrì - Pagine: 315
24,00€
Risposte a enigmi della vita
Rudolf Steiner
Editrice Antroposofica - Pagine: 120
12,00€
Lavorare con le forze del karma - La seconda via dell'apprendimento dell'adulto
Coenraad van HoutenGuerini e Associati - Pagine: 303
24,50€
Il karma e le professioni in relazione con la vita di Goethe
Rudolf Steiner
Editrice Antroposofica - Pagine: 240
18,00€
Karma e reincarnazione
Autori vari
Novalis - Pagine: 206
19,00€
Nati per diventare liberi
Pietro ArchiatiEdizioni Rudolf Steiner
10,00€
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie. Leggi tuttoOk