Conferenza 9 ottobre 1918, Zurigo
Questa conferenza fornisce dettagli chiari e precisi sull’operare attuale dell’Angelo nella sfera dei nostri sentimenti.
Gli Angeli hanno tre compiti particolari da svolgere per favorire l’evoluzione dell’uomo. Uno di questi compiti è far sorgere nella sua anima delle immagini che lo invoglino a coltivare l’ideale della convivenza fraterna.
Altre immagini sorgeranno in lui allo scopo di contribuire a che ogni uomo veda nell’altro un essere divino, permettendogli di vivere una religiosità libera, svincolata quindi da istituzioni ecclesiastiche circoscritte.
L’Angelo mira inoltre a stimolare l’uomo a sviluppare il pensare fino a diventare capace di sperimentare realmente lo spirituale. Questi ideali devono realizzarsi nel cammino dell’umanità, e l’Angelo lavora in questa direzione.
Questo libretto, scritto in un linguaggio semplice e diretto, dà risposte chiare e concrete a quesiti fondamentali per la vita.
“Osservando l’operare dell’Angelo, l’uomo può prendere la decisione di assumersi la responsabilità nei confronti della Terra e dell’Umanità”
(Dalla prefazione di P. Archiati)
È rivolto a tutti, sorprendente per le illuminanti descrizioni sull’agire dell’Angelo nel senso del bene e della libertà dell’uomo.
Formato tascabile.