La scuola Waldorf Tashi, a Katmandu, provvede alla completa educazione nella prima infanzia di 40 bambini di età compresa tra i 3 e i 7 anni.
La scuola, fondata sui principi di Rudolf Steiner, contempla anche un programma di formazione ispirato anch’esso a Steiner, tenuto da insegnanti provenienti dalla Nuova Zelanda, India, Austria e Olanda.
La scuola Waldorf Tashi è un’oasi dentro Katmandu, dove i bambini possono apprendere in un ambiente entusiasticamente amorevole.
Tashi Waldorf School
Heather Maclaren
e-mail: meyravmor@wlink.com.np
GPO 8123 – Kathmandu, Nepal
Telefono:977-1-373428 – Fax:977-1-419237
La Scuola Waldorf Tashi, in Nepal, è stata fondata, ed è tuttora diretta, da Meyrav Mor allo scopo di accudire bambini orfani. Attraverso la filosofia e la pedagogia Waldorf, la scuola consente ai bambini uno sviluppo completo, utilizzando l’arte come metodo terapeutico e di apprendimento.
"Bambini del Nepal" provvede anche al sostegno nutrizionale, vestiario, cure mediche, lezioni basilari di igiene, oltre che alla formazione scolastica.
Cari amici, quanto abbiamo avuto da fare quest’anno! Le nostre nuove iniziative hanno messo radici e ora sappiamo che esse continueranno a crescere nel nuovo anno. La scuola Waldorf Tashi, aperta in giugno, sta fiorendo e il corso di formazione per insegnanti continuerà a tempo parziale nel 2001. Senza il supporto continuo dei nostri sostenitori e volontari questo non sarebbe stato possibile e noi vorremmo cogliere quest’occasione per ringraziarvi tutti e augurarvi un Natale e un’Hanukah di pace e tutto il bene per l’anno nuovo.
Mentre dicembre è periodo di festa in Occidente e tutti sono presi dai preparativi, non possiamo tirare un sospiro di sollievo qui in Himalaya, poiché la stagione delle feste è passata.
In Nepal la festa più importante è in autunno. La festa del Dashain è dedicata alla dea Durga ed è legata al calendario lunare. Quindi cade tra ottobre e novembre. Si rinnova una complessa e bellissima tradizione popolare di un tempo lontano quando la dea Durga venne a salvare il popolo della terra e gli altri dei combattendo un potente demonio che voleva distruggere la razza umana.
La festa del Dashain commemora questo evento e offre doni alla dea Durga per la sua protezione. Il Dashain è un momento in cui le famiglie si uniscono per mangiare, bere e festeggiare! Ci sono bellissime tradizioni legate a questa festa. Nell’asilo gli insegnanti seguono insieme ai bambini tutti i preparativi tradizionali e l’ultimo giorno prima delle vacanze invitiamo i genitori alla nostra celebrazione del Dashain.
Due settimane prima, nell’asilo, gli insegnanti piantano semi di mais, riso e orzo in vasi di terracotta. I semenzai vengono coperti e i vasi decorati in giallo e rosso, i colori tradizionali di questa festa. Ogni giorno gli insegnanti accendono l’incenso, benedicono i semenzai e li innaffiano. Questo rito è chiamato "gahtastapona" ed i semenzai sono coltivati come offerta a Durga.
Gli insegnanti preparano insieme ai bambini dei piatti di foglie per la festa del Dashain e di solito c’è anche un gran pulire prima dell’inizio della festa (suona familiare!). Alla vigilia del Dashain è tradizione costruire aquiloni e gli insegnanti lo fanno insieme ai bambini. Il giorno seguente vengono i genitori.
Per prima cosa presentiamo uno spettacolo di burattini sulla storia dal Dashain. Durga e Kripa sono le burattinaie mentre Chandra racconta la storia. Dopo cantiamo canzoni e celebriamo una cerimonia in una tenda alzata in giardino. Qui gli insegnanti preparano un piccolo altare con una raffigurazione di Durga, dolci e incenso. Essi preparano anche la "tikka", la figura tradizionale con la macchia sulla fronte, con polvere rossa, riso e banana. Poi aprono i vasi di terracotta e tagliano i semenzai, che ora sono gialli perché sono stati tenuti coperti, e li portano sull’altare. Accendono la lampada ad olio sull’altare e offrono tutto a Durga. Poi offrono la "tikka", la frutta e i semenzai a tutti, com’è d’uso per la gente fare nelle proprie case. Quindi mangiamo un delizioso pasto Dashain nei piatti di foglie e i bambini giocano con i loro aquiloni.
Dalla festa del Dashain abbiamo fatto molti miglioramenti nella scuola. Siamo riusciti ad avere, per la delizia dei bambini, un po’ di giochi, inclusi un tradizionale dondolo di legno, un’altalena, un bilanciere. Inoltre, con l’aiuto di Veronica, una giovane volontaria tedesca, e del nostro abile Yam abbiamo creato un angolo degli animali. Finora abbiamo solo tre porcellini d’India, ma abbiamo in programma di mettere su un pollaio, con l’aiuto della nostra cuoca Baratame, che è una vera esperta di polli!
I bambini adorano dar da mangiare ai porcellini d’India e le piccole creature si stanno abituando alla nuova casa.
La sera del mercoledì riceviamo un gruppo di genitori artigiani. Attualmente essi stanno imparando a costruire cammelli imbottiti. Una volta che avranno acquistato dimestichezza con questa complicata arte di fare giocattoli, essi passeranno agli elefanti e altri svariati animali. Il nostro gruppo di artigiani costruirà giocattoli che noi potremo vendere per raccogliere un po’ di fondi per la scuola.
Il nostro obiettivo principale è di sviluppare il programma di formazione degli insegnanti. Siamo stati felici di pubblicare "Fuoco nel cuore, parte I a ", lo scorso agosto, con il valido appoggio dell’Università di Tribhuvan. Questa è la prima di una serie di tre manuali di formazione a cui Meyrav ha lavorato duramente. Abbiamo ora stabilito il nostro programma a tempo parziale per il prossimo anno con i formatori degli insegnanti provenienti dall’India, dalla Nuova Zelanda, dall’Australia, dall’Olanda e dall’Austria. il programma di formazione è aperto al pubblico e finora abbiamo ricevuto riscontri molto positivi da altre scuole, gruppi e insegnanti.
Siamo deliziati che il nostro lavoro stia raggiungendo un pubblico così vasto. Nel 2002 inizieremo il programma per insegnanti a tempo pieno, ma abbiamo bisogno del vostro aiuto per completare il rinnovo delle nostre strutture. Stiamo lavorando per stabilire delle relazioni con una università straniera e con dell’Università di Tribhuvan, qui in Nepal, per assicurare che i nostri insegnanti possano ricevere un riconoscimento significativo a completamento degli studi fatti con noi.
Il nostro principale obiettivo economico per il nuovo anno è la ristrutturazione dell’edificio principale che ospita la nostra scuola. Programmiamo di creare tre ampie classi di asilo ed utilizzare le due piccole classi esistenti per il corso di formazione per insegnanti. Questo ci consentirà di accrescere il numero dei bambini ospitati da 14 a 40. Abbiamo bisogno di rinnovare una costruzione esterna che ospiti la nostra biblioteca, gli studi di disegno e di lavori artigianali.
Abbiamo creato un programma di sostegno economico per i bambini e abbiamo bisogno di più partecipanti sia per sostenere i bambini che sono già nella scuola, sia per permettere ad altri bambini di frequentare la scuola Waldorf Tashi.
Vorremmo cogliere questa opportunità per ringraziare i nostri nuovi sostenitori in Irlanda, i cui validi sforzi hanno permesso a Fionnuala di tornare a lavorare con noi anche l’anno prossimo, e il gruppo di nostri sostenitori australiani che Sue Collins, della scuola Waldorf di Mount Barker sta al momento organizzando.
Ci si comincia a sentire molto internazionali in questa scuola! E’ meraviglioso pensare che così tante persone qui e all’estero si siano uniti alla creazione di questo progetto, che sta portando un grande beneficio a molte persone e molti bambini qui.
Grazie per continuare a sostenere questo importante lavoro. Con il vostro aiuto faremo ogni sforzo per offrire ai bambini del Nepal un fondamento educativo olistico e ricco, che li accompagnerà per tutta la vita. Il dono più grande che possiamo offrire ai nostri bambini è l’educazione.
Potete aiutarci:
• Mandando una donazione ad una delle associazioni elencate a fondo pagina;
• Sostenendo un bambino con 25 dollari al mese.
• Parlando di noi ai vostri amici ed incoraggiarli a fare una donazione;
• Pubblicando I nostri notiziari nei notiziari della vostra scuola, organizzazione, o comunità;
• Se siete in visita in Nepal, o la state programmando, saremo deliziati se verrete a trovarci;
Fondazione Rudolf Steiner
Per favore scrivete nella parte "memo" dell’assegno:
"The Children of Nepal"
Building 1002B, Thoreau Center, Presidio, P. O Box 29915
San Francisco, CA 94129-0915, USA
Tel: 415 561 3900
Le donazioni in USA sono deducibili dalle tasse
Freunde der Erziehungskunst Rudolf Steiner e.V .
Per favore scrivete nella parte "memo" dell’assegno: "The Children of Nepal – Project #4405"
Kopenicker Str. 175
Berlin, D-10997, Germany
Tel: 030 61 70 26 30
Children of Nepal Ireland Internationaal Hulpfonds
c/o John Daffy
Per favore scrivete nella parte "memo" dell’assegno: Doire Fea "Children of Nepal"
Grallagh, Nenagh Hoofdstraat 14b
Co. Tipperary, Ireland LA Driebergen, NL-3972, The Netherlands
Email: daffyj@gofree.indigo.ie Tel: 0343 53 60 67